Le
malattie virali causano milioni di morti; esse non rispettano i
confini nazionali e mettono a rischio la salute globale.
Tra le 10 principali cause di morte per malattia, 4 sono di origine
infettiva.
Queste malattie hanno:
Forte impatto sociale
Influsso economico negativo
Potenziale di rapida diffusione
Influenza sulla sicurezza umana
I virus sono una grande sfida per le scienze mediche, in quanto
ne esiste un’ enorme varietà e molti di essi causano gravi
malattie nell’uomo.
Malattie virali pericolose, e a volte addirittura fatali, comprendono
la rabbia, l’encefalite, la poliomielite, la febbre gialla,
l’epatite, la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
Altre malattie provocate da virus sono il raffreddore, che colpisce
milioni di persone ogni anno, l’influenza, il morbillo, la
parotite, l’herpes, la varicella, alcune malattie respiratorie
e le verruche.

Altri virus come
quello della rosolia, possono provocare gravi anomalie o morte del
feto. Alcuni ceppi virali che infettano l’uomo sembrano essere
correlati a specifiche forme di cancro (PHV). Sempre maggiori prove
indicano, inoltre, che alcuni virus possono essere coinvolti in
patologie come la sclerosi multipla.